Care amiche e amici, eccomi nuovamente qui con voi!
Oggi vi posto una ricetta che è una mia rivisitazione della ricetta vista qualche giorno fa nel blog di Germana.
Vi lascio ovviamente per dovere di cronaca il link alla ricetta originale di questa preparazione:
http://laterradeiviolini-germana.blogspot.com/2009/06/croccantini-di-pollo-al-sesamo.htmlMi aveva da subito incuriosita perché dava una nuova veste ai petti di pollo, che nell'immaginario collettivo sanno di ospedale e di diete!
Il petto di pollo è una carne per niente amata a casa mia; mio marito fa le facce ogni volta che li vede in frigo e mio figlio più grande dice che sono secchi e duri e fa fatica a mangiarmeli;
Perciò il petto di pollo è diventato una sfida; trovare il modo per farlo apprezzare a tutti!
Ecco perché mi sono subito innamorata della ricetta di Germana; ho intravisto la possibilità di far amare questa carne bistrattata!
Rispetto alla versione di Germana però ho apportato qualche cambiamento; non amo molto friggere in olio d'arachide, quindi ho sostituito quest'olio con quello extra vergine d'oliva e la frittura profonda con una semplice panatura!
Incominciamo!
Gli ingredienti sono elementari:
- 3 petti di pollo interi;
- sale;
- pepe:
- 2 limoni;
- olio e.v.o.;
- 2 barattoli di semini di sesamo;
- vino bianco da tavola;
- 2 uova;
- 2 cucchiai di maizena;
Eliminare l'ossicino dai petti di pollo interi e tagliarli a cubotti;
Raccoglierli in una terrina, salarli, peparli e irrorarli con il succo filtrato di due limoni; coprirli con pellicola e metterli in frigo a marinare; io li ho lasciati in marinatura per quasi cinque ore; è stata una scelta azzeccata perché la carne è risultata molto morbida e gradevolmente profumata di limone!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgt7mVBodWEP84ehLnit7417Fe5m0r-URDtkpfNjg41JPn-HK55TUTpbBSeFuD6UEg6cBQCl5Ww80CYcbYmG8s-D9-DaNiGxCETAWRAe6k1XTB2BW0i5TZl1tBb7hgcJoRp-ywCtCU2lXwn/s280/P1020183.JPG)
Prima di prendere la carne dal frigo ho preparato la pastella, sbattendo in una ciotola le uova con una spruzzata di vino bianco e la maizena; regolare di sale e pepe.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrIZqeUkaFK_MCKARNKXyihKIMvlkd7_tauipeRkyV1ArYPVztzSwmbMhbSammhxJa_1KGV33lljsaUM07Y5_PnDyHIMeXedg-KKG0nl-eKdOhqa7Am3OZ5oXTepP_Ckag-ZQdDHrI_JgQ/s280/P1020186.JPG)
Prelevare la carne dal frigo e sgocciolare bene i bocconcini di pollo dalla marinatura;
Dopo aver ben sgocciolato i bocconcini, passarli nel composto d'uova; sgocciolarli;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGiXO74AKVW-eKZQy59_8S4sY6G5otC4Yry6qWq_ywRbqBJE-Bg_GZG55sxgwg0GtTTAQ4LASNuInGzhQqe15fTVY8OLRRmCmZa_gKNRB5gFIcDfYX5GkoR1zwgQP3p6SMRHCIAdkIBQNT/s280/P1020192.JPG)
Passarli infine nei semini di sesamo; preparare in questo modo tutti i bocconcini prima di procedere con la cottura.
Coprire d'olio extra vergine d'oliva il fondo di una padella e farlo scaldare bene; quando inizia a sfrigolare aggiungere i pezzetti di carne e cuocerli a fiamma vivace per farli rosolare bene; rigirarli a metà cottura; vedrete che i semini di sesamo, insieme alla panatura, formeranno come una cremina deliziosa...
Belli anche da vedere questi bocconcini, con la loro salsina!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5TpAf-FF6vwNcP1yHfxvciyqHeM1tWdQao_OWXiJkRL-jBd7BD50DHI3UzQvssaKOEY5BuRq9T6SXMxFqFVwesrBSLth28iPsmqJAyn0G_lnBshGctHqFPbV-1lPMV1Xl-hKBGybzPOr2/s280/P1020207.JPG)
Consiglio di "pucciare" ogni bocconcino in quell'adorabile salsina di sesamo al profumo di limone che si è formata in cottura e non dimenticatevi di portare a tavola un bel pezzo di pane per l'immancabile "scarpetta"...tutto alla faccia del bon ton!!!!!!!!!!!!!
Accompagnate questi bocconcini da una bella insalata; io li ho proposti con una insalata di valeriana e abbondante cipolla di tropea, che abbiamo trovato particolarmente indicata per sgrassare bene il tutto!
E infine un grazie a Germana, perchè è la prima volta che mio marito, mangiando il petto di pollo, mi dice "quando lo rifai la prossima volta?"!