Oggi vi posto la ricetta di una torta eccezionale, che poi è la risultante della fusione di due torte che ho scovato girovagando nei vostri blog; tempo fa, in occasione della festa di compleanno del mio Alessandro, andavo cercando una torta estiva alla mousse di pesche; ho digitato le magiche paroline in internet e mi si sono aperte un’infinità di finestre; tra le tante, due torte in particolare hanno colpito la mia vena culinaria… ho fatto un copia incolla e le ho tenute da parte per studiarle meglio… entrambi i dolci si avvicinavano all’idea che mi ronzava in testa, ma nessuno dei due mi soddisfava dall’inizio alla fine; da qui la genialata… ho visto che le due torte si potevano combinare insieme, prendendo un po’ qua e un po’ di la! Combinate insieme erano proprio quello che andavo cercando! Hanno dato vita a una torta deliziosa, cremosa e profumatissima; bella da vedere e morbidissima!

Purtroppo da allora è passato un po’ di tempo e io non ricordo più le fonti della mia ispirazione; chiedo scusa alle autrici di queste due splendide delizie per non essere in grado di rendere loro omaggio nella giusta maniera.
Ma adesso veniamo a noi, e alla nostra eccezionale torta alla mousse di pesche e yogurt; innanzi tutto vi elenco gli ingredienti:
1) PER LA BASE:
- un disco di pan di spagna;
- succo di frutta alla pesca q.b.;
- 1 barattolo piccolo di pesche sciroppate;
2) PER LA MOUSSE DI PESCHE E YOGURT:
- 500 g di yogurt gusto pesca e albicocca della Muller;
- 500 g di panna fresca liquida da montare;
- 10 g di fogli di colla di pesce;
3) PER LA GELEE DI PESCHE:
- 1 barattolo grande di pesche sciroppate;
- 30 g di zucchero;
- 1 cucchiaio di succo di limone;
- 8 g di fogli di colla di pesce;
Innanzi tutto ho ritagliato da un vassoio per dolci in cartone un fondo di diametro pari a quello dello stampo utilizzato; in questo modo agevoleremo lo spostamento della torta;
Quindi ho rivestito il fondo dello stampo con questo disco di cartone;
Sullo stampo così preparato ho adagiato il disco di pan di spagna ritagliato in misura; per comodità ne ho utilizzato uno già pronto che si trova confezionato al supermercato e devo dire che mi sono trovata molto bene; vi consiglio, per quanto riguarda lo stampo, di utilizzarne uno a cerniera con le pareti alte ,per riuscire poi a sformare meglio il dolce;
A questo punto ho ritagliato delle fasce di carta forno alte quanto le pareti dello stampo; le ho bagnate e strizzate per bene; vi ho foderato le pareti laterali dello stampo, facendo attenzione a sovrapporle bene le une alle altre, così che si mantenessero bene in posizione;

La tappa seguente prevede di bagnare per benino il pan di spagna con il succo di frutta….
… compito questo eseguito più che egregiamente dal festeggiato in persona! Guardate quanto era concentrato il mio cuochino!
fa una tenerezza incredibile!

Mentre il mio piccolo uomo era al lavoro io mi sono occupata delle pesche sciroppate…

Le ho tagliate a cubetti…

… e poi le ho aggiunte sopra al pan di spagna…

A questo punto siamo pronti per procedere con il primo strato della torta, ossia con la mousse alle pesche e yogurt;
Innanzi tutto bisogna mettere ad ammollare la gelatina; ho preparato una terrina con acqua fredda e vi ho lasciato in ammollo i fogli di colla di pesce per una decina di minuti di modo che si ammorbidissero; quindi li ho tirati fuori e strizzati per benino; in questo modo la gelatina è pronta all’uso;

Nel mentre ho fatto scaldare su di un pentolino, una parte dello yogurt ( più o meno 100 g);

Vi ho aggiunto la colla di pesce ben strizzata e fuori dal fuoco ho mescolato bene fino al suo completo scioglimento….

A questo punto ho amalgamato il tutto con il restante yogurt mescolando bene….
Ho semi montato la panna liquida….

Infine ho aggiunto lo yogurt alla panna, unendoli delicatamente…
La nostra prima mousse è pronta; a questo punto dobbiamo distribuirla sopra il pan di spagna e i dadini di pesca, livellando bene il tutto;

La torta adesso deve andare in frigo per poter rassodare bene; lasciamola riposare per almeno un due-tre orette.
Passato questo tempo di riposo si può procedere preparando la gelee di pesche;
Anche in questo caso bisogna mettere ad ammollare la gelatina in acqua fredda, per poi strizzarla bene una volta sciolta;
Frullare le pesche sciroppate con lo zucchero e il cucchiaio di succo di limone;


Si otterrà una purea di pesche..
Scaldare su di un pentolino circa 1/3 della purea...

Fuori dal fuoco aggiungere la gelatina ben strizzata e mescolare fino a completo scioglimento;

Unire il resto della purea e mescolare bene; versare la purea sopra la crema di yogurt rassodata e livellare bene....

Lasciar riposare in frigo ancora per -3 orette;
A questo punto sformare il dolce e decorare a piacere con panna montata e pesche a fettine

Eccola la torta pronta per il mio amore...

Tanti auguri cucciolotto!