Sottotitolo: "di come sbagliando si creano dolci buoni!"
La prova assaggio non mi ha deluso: diverso dalle mie aspettative ma buono buono buono!Appurato che è commestibile vi indico dosi e ingredienti ( così la prossima volta vado sul sicuro!):
- 1/2 bicchiere di latte tiepido;
- 1 cubetto di lievito di birra;
- 1/2 kg di farina;
- 4 fette di zucca;
- 9 cucchiai belli colmi di zucchero;
- 50 g di burro fuso;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- un pizzico di sale;
- 1 fialetta di aroma limone;
Dobbiamo innanzitutto preparare la zucca; Tagliarla a fette , privarle di semi e filamenti, avvolgerle ciascuna in un foglio di carta alluminio e infornarle a 200° per circa 30- 40 minuti; sfornarle, farle intiepidire, ricavare la polpa e passarla al passaverdure; ricavare la purea su di una terrina capiente;
Far sciogliere il cubetto di lievito di birra nel latte tiepido;
Aggiungere la farina alla purea di zucca ed iniziare ad amalgamare bene;
Aggiungere il latte con il lievito, il burro fuso, lo zucchero, l'aroma di limone, il pizzico di sale e la mezza bustina di lievito;
Amalgamare bene il tutto; formare una palla e metterla a lievitare in una ciotola coperta, fino al suo raddoppio;
Riprendere l'impasto, lavorarlo poco e metterlo su di uno stampo a ciambella;
Infornarlo a 180° fino a che sia completamente cotto; la prova stecchino non sbaglia mai!
Ed ecco il nostro splendido ciambellone

wow lo segno deve essere eccezionale!
RispondiEliminama vedi un pò!!! a volte dagli errori nascono le ricette migliori!
RispondiEliminami piace la zucca, questo è un 'altro modo in cui potrei mangiarla ! grazie
RispondiEliminaBellissimo questo ciambellone una meraviglia! Complimenti per la prontezza nel convertire la ricetta! Ciao
RispondiEliminaSplendido sí, complimenti!!
RispondiEliminabuonoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina@ Federica: a me sembra che non sia niente male; se lo provi fammi sapere!
RispondiElimina@ Micaela: devo dire: "meno male che ho sbagliato!"
@ Ale: grazie a te!
@ Susy: prima combino disastri, poi rimedio! tu hai poi fatto i paninetti di zucca?
@ Mimmi e Lelli: Grazie!
Davvero bello e buono!!!La zucca è già così buona da sola e figuriamoci in un dolce!!!Mi piace
RispondiEliminaCiao un abbraccio
@ Marifra79: a chi lo dici! io adoro la zucca!
RispondiEliminaMacchè ho un sacco di cose arretrate, però devo provarli, comunque sarai avvisata quando li farò, baci baci.
RispondiEliminaConcordo con il tuo sottotitolo,anche a me va sempre così,per fortuna ci va bene!
RispondiEliminaCiao Barbara,
RispondiEliminagrazie della tua visita :)
Ti faccio i miei complimenti per il tuo blog, è molto curato e si vede che gli vuoi bene ;)
buon fine settimana,
wenny
A volte guarda che viene fuori da un impasto sbagliato! Splendido e buonissimo ciambellone, per fortuna che non hai buttato l'impasto!
RispondiElimina@ Susy: allora aspetto tue notizie!
RispondiElimina@ Nanny: speriamo di sbagliare ancora se questi sono i risultati!
@ Clementina: grazie di cuore!
@ Wennycara: le tue parole mi fanno tanto tanto piacere! Grazie di cuore anche a te.
@ Milla: davvero, meno male!
E a voi tutte buona domenica!
Che soffice questo ciambellone, venuto proprio bene, bella ricetta. Brava
RispondiEliminaBaci Alessandra
wow con la zucca mai fatto !! tutto da provare!! baci e buona giornata!!!
RispondiEliminaBellissima questa ciambella! Grazie per la ricetta e molto lieta di averti conosciuta. A presto.
RispondiElimina