Sottotitolo: "di come sbagliando si creano dolci buoni!"
La prova assaggio non mi ha deluso: diverso dalle mie aspettative ma buono buono buono!Appurato che è commestibile vi indico dosi e ingredienti ( così la prossima volta vado sul sicuro!):
- 1/2 bicchiere di latte tiepido;
- 1 cubetto di lievito di birra;
- 1/2 kg di farina;
- 4 fette di zucca;
- 9 cucchiai belli colmi di zucchero;
- 50 g di burro fuso;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- un pizzico di sale;
- 1 fialetta di aroma limone;
Dobbiamo innanzitutto preparare la zucca; Tagliarla a fette , privarle di semi e filamenti, avvolgerle ciascuna in un foglio di carta alluminio e infornarle a 200° per circa 30- 40 minuti; sfornarle, farle intiepidire, ricavare la polpa e passarla al passaverdure; ricavare la purea su di una terrina capiente;
Far sciogliere il cubetto di lievito di birra nel latte tiepido;
Aggiungere la farina alla purea di zucca ed iniziare ad amalgamare bene;
Aggiungere il latte con il lievito, il burro fuso, lo zucchero, l'aroma di limone, il pizzico di sale e la mezza bustina di lievito;
Amalgamare bene il tutto; formare una palla e metterla a lievitare in una ciotola coperta, fino al suo raddoppio;
Riprendere l'impasto, lavorarlo poco e metterlo su di uno stampo a ciambella;
Infornarlo a 180° fino a che sia completamente cotto; la prova stecchino non sbaglia mai!
Ed ecco il nostro splendido ciambellone
