Oggi vi propongo i suoi involtini con carote e sesamo alla soya, ricetta molto interessante per l'amalgama di sapori che ci propone.
Eccoli qui:

INGREDIENTI:
-fettine di carpaccio;
- carote;
- olio e.v.o.;
- sale;
- sesamo;
- salsa di soya.
Lavare e spellare le carote, quindi affettarle nel senso della lunghezza e, con pazienza, ricavatene dei filetti. Non usate la grattugia, i filetti devono sentirsi sotto i denti.
Sbollentare le carote in acqua poco salata per 5 minuti, dopodiche' scolarle bene dall'acqua e condirle con un'emulsione fatta con un cucchiaio di olio e 3 cucchiaini di salsa di soya, piu' del sale a vostro piacere.
Stendere le fettine davanti a voi, salatele pochissimo, ed adagiate al centro di ognuna un po' del ripieno di carote marinate, quindi avvolgete e chiudete con dello spago da cucina o con uno stecchino.
Usando un pennello, ungete gli involtini e lasciate cadere sopra qualche seme di sesamo, in modo che si attacchi.
Sistemare gli involtini su di una teglia leggermente unta d'olio.



E con questi involtini, cara Araba Felice, partecipo al tuo giveaway per il termometro da cucina.
Questo il link alla sua iniziativa:

Ecco il link al suo contest:
Ecco il link alla sua iniziativa:
http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2011/05/una-gita-senza-formaggio-con-le-creuset.html
E infine partecipo al contest di Zia Topolinda nel suo blog "Il rifugio di Zia Topolinda" che chiede a tutte noi di alleggerire una ricetta per risparmiare in grassi e calorie.

E questa ricetta mi sembra perfetta proprio perchè richiede una dose piccolissima di olio mentre la salsa di soja, povera di grassi , rende morbida e saporita la carne.
Ecco il link del suo contest:
chissà che buoni!!!
RispondiEliminaComplimenti ^_^
Grazie mille, Barbara, in bocca al lupo!
RispondiEliminache delizia, da leccarsi le dita...
RispondiElimina@RAFIL: grazie mille!
RispondiElimina@RABAFELICE: grazie a te Stefania e naturalmente...crepi il lupo!
@RAFFY: vero vero, grazie!
Complimenti Barbara, ti sono usciti molto bene, un abbraccio :)
RispondiEliminacavolo!! io la soya a piccole dosi.. prima mi devo disintossicare da quella mangiata qualche sett fa.. poi posso provare la tua ricetta!! ^_^ state partecipando tutti a questo contest oggi!! :-) vado a vedere come funziona va!
RispondiEliminaInteressanti questi involtini!
RispondiEliminaCiao!
Veramente appetitosi!! Bravissima cara! Un bacione.
RispondiElimina@LUCIANA: grazie mille cara, sempre tanto gentile.
RispondiElimina@DEBORA: allora meglio che aspetti qualche giorno per disintossicarti cara!
@DOLCEAMARA: grazie cara!
@MANUELA: grazie mille pure a te!
deliziosi..complimenti
RispondiEliminaGhiotti e sfiziosi!!!!!!
RispondiEliminadeliziosa questa ricettina!!!
RispondiEliminaGrazie ragazze di essere passate tra le mie pagine! Saluti a tutte.
RispondiEliminaRicetta perfetta! Bravissima!
RispondiEliminaDegli involtini decisamente invitantissimi e gustosi!!!bacioni,Imma
RispondiEliminaciao cara,grazie per essere passata dal mio blog ricambio con vero piacere la visita e trovo subito una ricettina davvero sfiziosa, fresca fresca,mi sa che te la copio prestissimo,mi piace tantissimo il carpaccio,quindi................
RispondiEliminaciao cara a presto
Saono favolosi questi involtini, belli ed invitanti.
RispondiEliminaCiao Daniela.
@BIETOLINA: grazie cara, mi fa molto piacere.
RispondiElimina@OLCI A GO'GO': grazie Imma!
@FRANCA: sono proprio contenta, ottimo!
@DANIELA: mille grazie anche a te!
Sono un vero spettacolo!!!! Un bacino la stefy
RispondiEliminaQuesti involtini sono ideali anche per i bimbi che non amano le verdure e che qui sono ben mascherate!!!
RispondiEliminaBravissima!
@STEFY: grazie mille cara!
RispondiElimina@MAMMAZAN: proprio vero! E infatti i bimbi se li sono pappati nonostante la verdura!
sicuramente li farò, adoro il sesamo! bravissima ;) ciaooo
RispondiEliminaGrazie Paola!
RispondiElimina